Press
Agency

Marco Verzari nuovo segretario generale Uiltrasporti

Ha ricoperto diversi settori: ferroviario, autostradale, autonoleggio, marittimo, taxi ed Ncc

Si è svolto ieri a Roma il Consiglio nazionale Uiltrasporti che ha eletto Marco Verzari nuovo segretario generale della categoria dei trasporti e servizi Uil, a seguito delle dimissioni rassegnate dal suo predecessore Claudio Tarlazzi. Quest'ultimo, alla guida Uiltrasporti dal 2012, nel suo intervento ha dichiarato: “Dopo undici anni, caratterizzati da una fase di grande rinnovamento e crescita dell'organizzazione, sul piano patrimoniale, organizzativo ed associativo con 26300 iscritti in più lascio Uiltrasporti a poco meno di due anni dalla scadenza del mio ultimo mandato consapevole dell'importanza di mettere a terra ulteriori progetti di sviluppo, nel solco di quanto realizzato in questi anni, con un orizzonte temporale più ampio di quanto lo scorcio di mandato mi avrebbe consentito. Uiltrasporti deve continuare ad essere un baluardo per la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori dei trasporti e dei servizi, in particolare dei più fragili e degli invisibili che ripongono nel sindacato le loro giuste aspettative”.

Il consiglio ha poi votato all'unanimità Marco Verzari che nel suo discorso, dopo aver ringraziato tutti per la fiducia accordata, ha fatto un'analisi compiuta della situazione economico-politica del nostro Paese, del mondo del lavoro e di tutti i settori riguardanti Uiltrasporti. 

"La mia attività sindacale -ha dichiarato il neo-segretario- è da sempre caratterizzata da una passione infinita che non passa. La responsabilità che mi date oggi rappresenta un grande peso ma anche un grandissimo onore. 

Uiltrasporti è cresciuta moltissimo in questi anni e questo grazie al lavoro portato avanti in questi anni insieme a Claudio che è stato una guida coraggiosa e competente a cui va tutto il mio ed il nostro rispetto e riconoscimento. 

Bisogna continuare su questa strada facendo prevalere unità, coesione e solidarietà in tutti i territori

Noi siamo pronti, Uiltrasporti è pronta per essere sempre al fianco di Uil nelle sfide che dovrà affrontare, ma soprattutto al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori". 

A chiudere i lavori il segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri che complimentandosi con Verzari, ha voluto ringraziare Tarlazzi per la generosità dimostrata nei confronti del sindacato. 

Marco Verzari, iscritto ad Uiltrasporti nel 1988 da quando era dipendente della Compagnie Internationale des Wagons-Lits. Dal 2000 è stato inserito nel dipartimento nazionale dove ha seguito gli appalti ferroviari settore a cui, successivamente, si è aggiunto quello dei servizi integrati/multiservizi. Dal 2014 è entrato a far parte della segreteria nazionale e nel corso di questi anni ha seguito numerosi settori tra cui le concessioni autostradali, le pulizie, servizi integrati/multiservizi, l'autonoleggio, noleggio bus con conducente, autoscuole, Trasporto pubblico non di linea (taxi, Ncc-Noleggio con conducente), marittimi, oltre a seguire la delega trasversale inerente salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Collegate

Mobilità.news intervista Marco Verzari

Neo-segretario generale Uiltrasporti su tradizione e nuovo impulso che darà al sindacato - VIDEO

Presenza nel settore, crescita dei diritti, difesa dei lavoratori e dei servizi. Questo il nuovo impulso che il neo- segretario generale Uiltrasporti, Marco Verzari, vuole dare al sindacato. Mobilità.news... segue

Verzari (Uiltrasporti) su taxi: "Sciopero per salvaguardare il lavoro" il 5 e 6 giugno

"Non contro aumento licenze" dichiara in una nota il segretario generale

“Svolgere il proprio lavoro e assicurare un servizio di pubblica utilità in un quadro normativo incerto ed anacronistico, è questa la vera vergogna nazionale a cui i tassisti italiani sono costretti a s... segue

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue