Press
Agency

Noto operatore presenta colonnine da 400 kW

Multinazionale europea tra i principali player globali del settore

Un noto operatore europeo attivo nel settore delle auto elettriche ha presentato una nuova colonnina di ricarica ultrafast con potenza da 400 kW. Il dispositivo, denominato A400 Hpc, è stato esposto in pubblico ieri per la prima volta. Si tratta di una infrastruttura studiata per i veicoli dotati di batterie di nuova generazione, in grado di percorrere molti più chilometri con una sola ricarica e di essere rifornite a velocità sempre maggiori. 

Il Charge Point Operator (Cpo) in questione è la multinazionale europea Asea Brown Boveri (Abb), tra i principali player globali nel campo delle colonnine ad alta potenza, con più di un milione di infrastrutture presenti in 85 Paesi. La società realizza colonnine con diverse varianti di potenza, comprese tra i 175 ed i 500 kW. La A400 Hpc eroga 400 kW quando c’è solo un veicolo in carica, fino ad un massimo di 200 kW per ogni connettore.

"Nella divisione Mobility abbiamo tratto lezioni chiave dalla nostra vasta esperienza e siamo ossessionati dalla creazione di un'esperienza di ricarica che sia affidabile, scalabile e sicura, garantendo allo stesso tempo interoperabilità e prestazioni", ha spiegato Michael Halbherr, amministratore delegato di Abb.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue