Le principali case automobilistiche giapponesi, tra cui Toyota Motor, Nissan Motor e Honda Motor, stanno unendo le forze insieme ad altri gruppi industriali del Paese per avanzare nello sviluppo dei software destinati ai veicoli di prossima generazione, sfruttando le competenze in settori come l’intelligenza artificiale generativa ed i semiconduttori. La notizia è riportata oggi dal Nikkei.
Nel contesto di una strategia che verrà presto annunciata per la trasformazione digitale del settore automobilistico, il ministero dell’economia, del commercio e dell’industria giapponese promuoverà la collaborazione tra le case automobilistiche. Questo approccio mira a ridurre i costi di sviluppo in un mercato sempre più competitivo e digitalizzato.
Il cuore della strategia è rappresentato dai veicoli definiti dal software (Sdv), dove la funzione del veicolo viene migliorata principalmente tramite software invece dell'hardware tradizionale come motori e componenti meccaniche.
Toyota, Nissan ed altri prevedono di introdurre i loro Sdv a partire dal 2025. Il governo nipponico sta incoraggiando le case automobilistiche a collaborare in sette aree chiave per sostenere l’innovazione e la crescita del mercato. Queste aree comprendono lo sviluppo di chip, interfacce di programmazione delle applicazioni per l’integrazione del software nei sistemi del veicolo, simulazioni virtuali, intelligenza artificiale generativa per ispezioni automatiche, misure di sicurezza contro gli attacchi informatici, mappe 3D ad alta precisione per la guida autonoma e tecnologie per la misurazione della distanza tra veicoli ed ostacoli, inclusi pedoni.
Sebbene i sistemi operativi di base che verranno utilizzati nei veicoli saranno sviluppati separatamente da ciascuna azienda, l'alleanza strategica tra questi giganti dell'automobilismo giapponese sottolinea l'importanza della cooperazione in una fase decisiva per l'industria automobilistica globale.
Collaborazione giapponese per veicoli avanzati e tecnologia software
Case automobilistiche nipponiche uniscono le forze per innovazioni
Tokyo, Giappone
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue