Press
Agency

Assicurazione auto va in radio

Protegge in un'unica soluzione veicolo ed attività imprenditoriale ad esso connessa

"Van & Job" che protegge in un'unica soluzione il veicolo e l'attività imprenditoriale ad esso connessa, sarà al centro di una campagna radiofonica di comunicazione della società Quixa, la compagnia digitale del Gruppo Axa Italia. Al centro dell'azione di marketing la vita quotidiana cui sono esposte microimprese e professionisti.

La campagna durerà sei settimane, fino a luglio 2024, e si focalizzerà sugli artigiani, come ad esempio piccoli imprenditori nel settore dei traslochi, elettricisti, idraulici, e negozi. Gestibile completamente on-line, con un premio assicurativo medio ed accessibile, assicura flessibilità di pagamento, ed è pensata per diffondere una sempre maggiore protezione a fasce di popolazione vulnerabili ai rischi, ma storicamente lontane dal mondo assicurativo. 

"Van & Job", oltre alla classica Rc Auto, guarda ad ulteriori bisogni collegati all'attività lavorativa ed, oltre alle coperture contro i danni ai locali (incendio, fenomeno elettrico, spargimento di liquidi) ed alla responsabilità civile per danni a terzi, offre una protezione pensata in caso di lavoro fuori sede (con l'opzione di una RC anche presso i clienti) così come proposte che includono gli infortuni e la possibilità di tutelarsi da rischi sempre più attuali come quelli legati alle catastrofi naturali.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue