Press
Agency

Innovazione e sostenibilità protagoniste al Forum PA 2024

Mase protagonista con talk su energie rinnovabili, Pnrr e digitalizzazione

Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) sarà presente come partner strategico all'edizione 2024 del Forum PA, l'evento annuale dedicato alla modernizzazione della pubblica amministrazione che si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Roma da domani fino a giovedì 23 maggio. Lo annuncia lo stesso Mase con un comunicato.

Il ministro Gilberto Pichetto parteciperà alla tavola rotonda intitolata "Conversando con..." prevista nella seconda giornata dell'evento, mercoledì 22 maggio alle 12:45, focalizzata sui processi innovativi nella Pubblica Amministrazione e, in particolare, sul contributo delle amministrazioni pubbliche alle strategie di sviluppo sostenibile.

Presso il Palazzo dei Congressi sarà allestito uno spazio informativo del Mase, dove si terranno quattro talk mirati ad illustrare il loro lavoro su temi di grande interesse: Comunità energetiche rinnovabili, progressi sulle misure del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), educazione ambientale e digitalizzazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Durante la giornata inaugurale, a partire dalle 11, il ministero presenterà una panoramica degli strumenti del Pnrr dedicati al settore ambientale, con l'intervento di esperti impegnati nella loro implementazione.

Il 22 maggio, dalle 11 alle 12, è in programma il seminario "Dipende da noi: cultura e consapevolezza delle sfide ambientali", che metterà in luce la misura specifica del Pnrr relativa ai contenuti prodotti ed alla piattaforma on-line associata. Nel pomeriggio, dalle 14 alle 15:30, in collaborazione con Unioncamere, si terrà un focus sulle Comunità energetiche rinnovabili, esaminando le opportunità e le criticità alla luce del nuovo decreto incentivante.

L'ultimo giorno, giovedì 23 maggio, dalle 12:30 alle 13:30, sarà dedicato alla Piattaforma unica nazionale (Pun) per i punti di ricarica dei veicoli elettrici, uno strumento fondamentale per la mappatura delle infrastrutture di ricarica presenti in tutta Italia.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue