Press
Agency

Toscana: navi Toremar fuori dal bando?

"Condizioni attuali non sufficienti per assicurare servizio collegamento marittimo con isole"

Le condizioni attuali non sono sufficienti per assicurare il servizio di collegamento marittimo fra le isole dell’arcipelago toscano e l’Italia continentale in regime di continuità territoriale, ossia a tariffe calmierate per i residenti. Lo comunica la compagnia di navigazione Toremar (Gruppo Moby), che fa sapere di star monitorando gli atti propedeutici alla nuova gara.

Regione Toscana infatti pubblicherà nei prossimi giorni il bando per l'affidamento del servizio di trasporto passeggeri e mezzi. Per confezionare al meglio la gara, a febbraio la Regione aveva somministrato alle imprese di navigazione, secondo quanto previsto anche dall’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), un sondaggio utile a definire con "la maggiore esattezza possibile" il perimetro dell’intervento pubblico necessario.

Spiega Toremar in una nota: "La Regione Toscana sta predisponendo due distinte procedure e non un’unica come il contratto di servizio in essere. Da una prima lettura del parere si evince che la Regione effettuerà una richiesta di manifestazione d’interesse per la Linea A2 Piombino-Portoferraio in regime di Osp (Obblighi di servizio pubblico) orizzontale e successivamente una gara per l’affidamento di un contratto di servizio per le altre linee".

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue