Press
Agency

Gruppo Stellantis investe in Brasile

Sul piatto 2,5 miliardi di Euro per la fabbrica Fiat a Betim

Investimenti per 2,5 miliardi di Euro nell'automotive in Brasile. Lo annuncia il Gruppo Stellantis per bocca del management della divisione Sudamerica. Si tratta di fondi destinati alla produzione di veicoli ecologici nello storico stabilimento Fiat a Betim, situato nella parte sud-orientale del Paese, che nel 1976 segnò l'ingresso del marchio italiano nel Paese latinoamericano. L'obiettivo è quello di produrre auto con tecnologia Bio-Hybrid.

"È un investimento molto importante che aumenta le entrate dello Stato e crea posti di lavoro. Produrre veicoli più ecologici inoltre è una tendenza globale", ha sottolineato il governatore dello Stato brasiliano del Minas Gerais, Romeu Zema, che ha accolto con entusiasmo l'annuncio della società automobilistica. 

Lo stanziamento è stato annunciato da Emanuele Capellano, presidente di Stellantis Sudamerica. Arriva dopo i 2,16 miliardi di Euro messi sul piatto per l'hub automobilistico di Goiana, nello Stato di Pernambuco. Queste iniziative fanno parte del più grande piano di investimenti mai fatto nella storia dell'industria automobilistica sudamericana, pari a 5,4 miliardi di Euro tra il 2025 e il 2030.

Collegate

Verso il rilancio di Fiat

Famiglia Elkann conferma obiettivo 2024

Il pieno rilancio del marchio automobilistico Fiat è l'obiettivo che si pone la famiglia Elkann nel 2024. Lo dichiara il presidente del Gruppo Stellantis, John Elkann, cercando di rassicurare azienda e... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue