Press
Agency

GdF avrà nuova nave guardiacoste

Pubblicato bando valore 10,5 milioni con servizi annessi

Realizzare una nuova nave di pattugliamento costiero per la Guardia di Finanza. Pubblicato il bando del valore di 10,5 milioni di Euro, che include la costruzione dell'unità marittima ed il relativo supporto tecnico-logistico. La gara prevede anche un'opzione, da esercitare entro fine 2029, per ulteriori 26 guardiacoste, per un valore complessivo di 340,2 milioni di Euro. 

Questi i requisiti tecnici dell'unità marittima previsti dal bando: la nave deve avere una lunghezza di 25 metri ed una larghezza di 7 metri, con un'immersione massima di 1,5 metri ed un dislocamento a pieno carico di 85 tonnellate. Dovrà essere dotata di doppia timoneria (interna in plancia, ed esterna), di una gru di servizio, in grado di accogliere un equipaggio di nove persone, avendo sistemazioni a bordo dimensionate per 13 persone.

Le navi saranno "impegnate nell’attività di pattugliamento e vigilanza delle acque territoriali e della zona contigua", avendo come raggio d’azione "il bacino del Mediterraneo e del Mediterraneo allargato". In particolare, verrà impiegata nelle seguenti operazioni: ‘law enforcement’, Sar (Search and Rescue), pattugliamento, sicurezza pubblica, interdizione dei traffici illeciti, controllo delle frontiere, vigilanza, boarding.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue