Press
Agency

GdF avrà nuova nave guardiacoste

Pubblicato bando valore 10,5 milioni con servizi annessi

Realizzare una nuova nave di pattugliamento costiero per la Guardia di Finanza. Pubblicato il bando del valore di 10,5 milioni di Euro, che include la costruzione dell'unità marittima ed il relativo supporto tecnico-logistico. La gara prevede anche un'opzione, da esercitare entro fine 2029, per ulteriori 26 guardiacoste, per un valore complessivo di 340,2 milioni di Euro. 

Questi i requisiti tecnici dell'unità marittima previsti dal bando: la nave deve avere una lunghezza di 25 metri ed una larghezza di 7 metri, con un'immersione massima di 1,5 metri ed un dislocamento a pieno carico di 85 tonnellate. Dovrà essere dotata di doppia timoneria (interna in plancia, ed esterna), di una gru di servizio, in grado di accogliere un equipaggio di nove persone, avendo sistemazioni a bordo dimensionate per 13 persone.

Le navi saranno "impegnate nell’attività di pattugliamento e vigilanza delle acque territoriali e della zona contigua", avendo come raggio d’azione "il bacino del Mediterraneo e del Mediterraneo allargato". In particolare, verrà impiegata nelle seguenti operazioni: ‘law enforcement’, Sar (Search and Rescue), pattugliamento, sicurezza pubblica, interdizione dei traffici illeciti, controllo delle frontiere, vigilanza, boarding.

Suggerite

Sei nuove navi per Italia Marittima

Acquistati separatamente anche 50.000 nuovi container

Ordinata la costruzione di sei navi portacontainer per la compagnia marittima cargo Italia Marittima. La società, con sede a Trieste, è controllata dal Gruppo marittimo taiwanese Evergreen. Le unità na... segue

Asse treno-navi per le crociere a Savona

Convoglio Trenitalia dedicato ai viaggiatori Costa per visitare Genova

È operativa la collaborazione treno-nave per i crocieristi che approdano al porto ligure di Savona. È quanto previsto dall'accordo siglato di recente fra la compagnia di navigazione Costa Crociere e l... segue

Gioia Tauro: nuovo segretario generale di Adsp Mari Tirreno-Ionio

E' Pasquale Faraone su proposta del presidente Agostinelli

Il comitato di gestione, riunito in via straordinaria, ha ratificato all’unanimità la nomina di segretario generale ff dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno-meridionale ed Ionio al dirigente Pasqu... segue