Press
Agency

Riprende circolazione treni a Verona

Ancora rallentamenti sulle linee Brescia-Vicenza e Verona-Bolzano

In graduale ripresa la circolazione ferroviaria lungo le linee Brescia-Vicenza e Verona-Bolzano anche se si registrano ancora forti rallentamenti su tutte le tratte. Al momento sono ancora in corso gli interventi dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), l'azienda che gestisce le infrastrutture per conto del Gruppo Fs. Ritardi fino a 70 minuti. 

Il traffico era stato interrotto intorno alle ore 13:00 a causa di un fulmine che ha colpito la linea elettrica nei pressi della stazione ferroviaria di Verona-Porta Nuova. È accaduto durante l'ennesimo temporale che si è abbattuto sulla città, causando l'interruzione della circolazione dei treni in arrivo da Milano e da Bolzano.

Trenitalia comunica che i treni Alta Velocità, Eurocity e Regionali registrano un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti. I convogli Regionali subiscono limitazioni di percorso. Infine i seguenti treni Alta Velocità ed Eurocity registrano un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti: il FR 8508 Roma-Brescia, il FR 9732 Venezia/Milano-Centrale; l'EC311 Zurigo-Chiasso-Venezia.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue