Press
Agency

Polesine: controlli di Polizia sulle strade

Tre giorni di monitoraggio, ma gli agenti avvertono la popolazione in anticipo

Educazione civica, non solo repressione. I controlli sulla sicurezza stradale da parte delle forze dell'ordine lungo le strade della provincia di Rovigo vengono annunciati giorni prima con l'intenzione di veicolare un nuovo modello di valori che responsabilizza maggiormente gli automobilisti. Polizia locale fa sapere che ci saranno tre giorni di monitoraggio straordinario della velocità dei veicoli in transito all’insegna della prevenzione. 

I controlli riguardano le strade nei comuni di Polesella, Arquà Polesine, Crespino, Gavello, Guarda Veneta, Pontecchio Polesine, Villanova Marchesana. Il monitoraggio verrà effettuato secondo tre le modalità: attivando i box arancioni per il rilevamento della velocità, ed utilizzando gli autovelox portatili collocati su treppiede o sull’auto di servizio. 

Si tratta di attività volte a sensibilizzare sull’importanza di moderare la velocità quando si attraversano i piccoli paesi ed i punti particolarmente sensibili della rete viaria territoriale. Ciò conferma che si tratta di attività volte a sensibilizzare sull’importanza di moderare la velocità quando si attraversano i piccoli paesi ed i punti particolarmente sensibili della rete viaria territoriale. Nessuna volontà di rimpinguare le casse comunali, ma educare.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue