Press
Agency

Oltre 1000 colonnine in autostrada

In aumento presenza di dispositivi di ricarica ultrafast

L'Italia scommette sulle colonnine di ricarica in autostrada. Ad oggi i punti di rifornimento per veicoli elettrici installati nelle grandi arterie di comunicazione hanno raggiunto e superato quota 1000. In questa cornice si inquadra la mossa di Autostrade per l'Italia (Aspi), che nelle scorse ore ha fatto sapere che otto nuove colonnine ultrafast verranno installate nella rete gestita dal concessionario. 

Si tratta di una mossa fondamentale per il Paese. Infatti, in Italia si comprano poche auto elettriche, in parte a causa dei prezzi più alti rispetto alle motorizzazioni tradizionali ed in parte perché non ci sono abbastanza colonnine. Non c’è una risposta univoca. In ogni caso, le carenze nel nostro Paese riguardano proprio la rete infrastrutturale nelle autostrade, vere e proprie arterie della circolazione su gomma. 

Con questo spirito vanno prese le parole dell'amministratore delegato di Aspi, Roberto Tomasi, che annuncia nel 2024 l'avvio di un "ambizioso piano" per l'installazione di 100 stazioni di ricarica ultrafast per veicoli elettrici tramite l'operatore Free To X, azienda controllata dal Gruppo. Per il momento, le prime otto colonnine saranno posate presso aree di servizio nel Centro-Sud (6) e nel Nord (2) Italia. 

Si tratta di una fra le tante iniziative che mira a creare una rete di ricarica capillare sulla grande viabilità, che rappresenta in Italia uno dei principali ostacoli per la diffusione dei veicoli a batteria. Anche perché si tratta di veicoli che garantiscono un'autonomia di circa 400 km, quindi la presenza di soli 1000 dispositivi limita notevolmente lo sviluppo tecnologico italiano.

Collegate

Sardegna: poche colonnine su strade extraurbane

Carenza di infrastrutture è ostacolo a vocazione turistica dell'isola

La presenza di poche colonnine di ricarica lungo le autostrade e le superstrade italiane è una piaga per i proprietari di veicoli elettrici. La situazione sta migliorando sempre più ed oggi sono circa 1... segue

Aspi (2). Atlante si aggiudica primo bando Autostrade per l'Italia

Progettazione, realizzazione e gestione di oltre 90 punti di ricarica

Atlante, la società del Gruppo Nhoa dedicata alla rete di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici si è aggiudicata il primo bando di gara in Italia per la progettazione, realizzazione e g... segue

Suggerite

Fiat svela la nuova Grande Panda

Diffuse le prime immagini della vettura ispirata agli anni '80

Il marchio automobilistico italiano Fiat (Gruppo Stellantis) ha svelato oggi in anteprima le prime immagini della nuova Grande Panda. Si tratta di una vettura ispirata ai modelli prodotti negli anni '80.... segue

Uiltrasporti: "Ennesima inaccettabile morte sul lavoro"

Verzari: "Subito maggiori regole per la sicurezza"

Adesione alla campagna indetta per il 21 giugno dall'Etf, la federazione europea dei sindacati dei trasporti, contro la stanchezza degli autotrasportatori

Galleria Limina, in Calabria: "Sospensione lavori periodo centrale stagione estiva"

La nota emessa dall'assessore regionale alle politiche del lavoro

Giovanni Calabrese, assessore alle Politiche del lavoro della Regione Calabria dichiara in una nota che “Per accordi già presi, a seguito della richiesta avanzata ad Anas dal presidente della Regione Ro... segue