Press
Agency

Milano potenzia metropolitana leggera

Regione Lombardia vuole rafforzare trasporti nell'area sud del capoluogo

Opererà a pieno regime la linea ferroviaria urbana S12 di Milano. La piena attività sarà garantita a partire dal prossimo 9 giugno 2024. Ciò grazie al prolungamento di tutte le corse con partenza da Melegnano e che avrà come nuovo capolinea la stazione di Cormano-Cusano Milanino (prima i convogli si fermavano a Milano Bovisa). I lavori infrastrutturali sono stati realizzati da FerrovieNord e finanziati interamente da Regione Lombardia. 

"Sulla tratta Melegnano-Cormano-Cusano Milanino i viaggiatori potranno usufruire di una vera e propria ‘metropolitana leggera’ che permetterà di raggiungere Milano con maggior puntualità e frequenza. Per 20 corse giornaliere i pendolari della S12 avranno passaggi di treni ogni 15 minuti nelle stazioni del territorio, grazie al cadenzamento degli orari con la linea S1 Saronno-Lodi", spiega l’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente

In realtà le corse saranno complessivamente 22. Alle quattro coppie di treni già circolanti, ne saranno aggiunte altre sette. Nei giorni feriali le corse quotidiane effettuate da Melegnano a Cormano, tra andata e ritorno, saranno 20. Le altre due, una per direzione, effettueranno invece il percorso Cormano Cusano Milanino-Milano Rogoredo. Servizio reso possibile da un investimento di di oltre 23 milioni di Euro per la realizzazione del terzo binario tra le stazioni di Milano Affori, Milano Bruzzano Parco Nord e Cormano/Cusano Milanino. 

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati