Press
Agency

Accordo per sviluppare logistica portuale

Protocollo di intesa siglato fra associazioni

Sviluppare il lavoro dei comparti logistico e portuale per rispondere alla domanda di alta tecnologia in rapida crescita. Sono i punti cardine del protocollo di intesa siglato nelle scorse ore dall'Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile (Alis) e da Assiterminal, l'organizzazione italiana che tutela gli interessi dei terminalisti portuali. 

"La centralità del lavoro in contesti che si evolvono rapidamente è lo spunto centrale da cui si sviluppano tutti i processi, anche di governance, utili alle nostre aziende per esprimere la migliore sostenibilità dei loro modelli all’interno dei territori in cui viviamo: modelli sempre più connessi e quindi che si prestano a una collaborazione ampia", spiega Luca Becce, presidente di Assiterminal. 

Gli fa eco il presidente di Alis, Guido Grimaldi: "Spinti dalla forza degli oltre 261.000 uomini e donne rappresentati dalla nostra associazione, riteniamo importante avviare percorsi di collaborazione con quelle realtà di settore che, come noi, pongono la persona al centro delle proprie azioni". 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue