Press
Agency

Stop ai treni Cremona-Treviglio

Interruzione traffico nel territorio lombardo durerà un mese

Sospesa per un mese la circolazione ferroviaria lungo la linea Cremona-Treviglio. L'interruzione del traffico nel territorio lombardo è in programma dal 30 giugno fino al 28 luglio 2024. Lo stop dei treni è necessario a garantire l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria all'infrastruttura nel tratto compreso tra la stazione di Castelvetro e quella di Treviglio. Pendolari sul piede di guerra. Garantiti autobus sostitutivi. 

L'interruzione, pur necessaria, interesserà, oltre i capolinea e la città di Crema, i paesi di Olmeneta, Casalbuttano, Soresina, Castelleone, Madignano, Casaletto Vaprio, Capralba e Caravaggio. La società Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) si occuperà dei lavori, che riguarderanno interventi sui binari, sulle linee elettriche e su altre strutture come per esempio i ponti. 

Forte preoccupazione fra gli utenti. La linea è utilizzata ogni giorno da migliaia di pendolari, la maggioranza dei quali lavora o studia a Milano, senza dimenticare i passeggeri occasionali. La compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il servizio di trasporto passeggeri in Regione Lombardia, metterà a disposizione un servizio di autobus sostitutivi, per collegare le stazioni della tratta a binario unico.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue