Press
Agency

Varata fregata "Emilio Bianchi"

Costruita da Fincantieri ultima di 10 unità Fremm

Varata nelle scorse ore la fregata "Emilio Bianchi". Si tratta dell'ultima di una serie di 10 unità Fremm (Fregate europee multi missione) commissionate al Gruppo Fincantieri dalla Marina militare italiana nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese. Il battesimo dell'acqua è avvenuto presso lo stabilimento di Riva Trigoso, nel comune di Sestri Levante, nella città metropolitana di Genova. 

Madrina del varo è stata Maria Elisabetta Bianchi, figlia della medaglia d’oro al valor militare Emilio Bianchi. Presenti alla cerimonia il capo di Stato Maggiore della Marina militare, l'ammiraglio di squadra Enrico Credendino, il presidente di Fincantieri, il generale Claudio Graziano, ed il direttore generale della divisione Navi militari del Gruppo, Dario Deste

La nave ha lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 metri, un dislocamento di circa 6700 tonnellate, potrà raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi, con una capacità massima di circa 200 persone imbarcate. La realizzazione della fregata è avvenuta con il coordinamento di Occar (Organisation Conjointe de Coopération en matière d'Armement). A seguito del varo, l’unità proseguirà le attività di allestimento presso lo stabilimento di Muggiano, a La Spezia, e sarà consegnata nell’estate del 2025. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue