Press
Agency

Varata fregata "Emilio Bianchi"

Costruita da Fincantieri ultima di 10 unità Fremm

Varata nelle scorse ore la fregata "Emilio Bianchi". Si tratta dell'ultima di una serie di 10 unità Fremm (Fregate europee multi missione) commissionate al Gruppo Fincantieri dalla Marina militare italiana nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese. Il battesimo dell'acqua è avvenuto presso lo stabilimento di Riva Trigoso, nel comune di Sestri Levante, nella città metropolitana di Genova. 

Madrina del varo è stata Maria Elisabetta Bianchi, figlia della medaglia d’oro al valor militare Emilio Bianchi. Presenti alla cerimonia il capo di Stato Maggiore della Marina militare, l'ammiraglio di squadra Enrico Credendino, il presidente di Fincantieri, il generale Claudio Graziano, ed il direttore generale della divisione Navi militari del Gruppo, Dario Deste

La nave ha lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 metri, un dislocamento di circa 6700 tonnellate, potrà raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi, con una capacità massima di circa 200 persone imbarcate. La realizzazione della fregata è avvenuta con il coordinamento di Occar (Organisation Conjointe de Coopération en matière d'Armement). A seguito del varo, l’unità proseguirà le attività di allestimento presso lo stabilimento di Muggiano, a La Spezia, e sarà consegnata nell’estate del 2025. 

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue