Press
Agency

Caos carburante in Venezuela

Soltanto nella capitale Caracas non si registrano problemi

È caos carburante in Venezuela. Il Paese latinoamericano è di nuovo a corto di benzina. Un paradosso per uno Stato che possiede una tra le maggiori riserve di petrolio al mondo. La carenza di benzina e di gasolio nelle aree di servizio di alcuni territori è un problema costante negli ultimi anni, ma da settimane la situazione in alcune regioni è tornata a livelli critici. Soltanto nella capitale Caracas non si registrano problemi.

Un duro colpo per un Paese che nei primi anni 2000 produceva fra i tre ed i quattro milioni di barili al giorno. L'estrazione del greggio ed il suo conseguente trattamento per la produzione di derivati, quali per l'appunto benzina e diesel, era la punta di diamante dell'economia venezuelana. A causa della crisi politica e della violenza dei gruppi criminali che imperversa in tutto il Paese, la situazione è precipitata. 

Basti pensare che di recente il Venezuela ha dichiarato una produzione pari ad oltre 900.000 barili di petrolio al giorno. Oggi la distribuzione di carburante avviene ad intermittenza. La situazione appare difficile nella maggior parte delle regioni, in particolare quelle occidentali, dove si assiste a stazioni di rifornimento chiuse e lunghe file di automobili in attesa di rifornire. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue