Press
Agency

Vicepremier Tajani a Venezia per apertura Salone nautico

Presenti anche Zaia, Brugnaro ed ammiraglio Credendino

Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, presenzia oggi alla cerimonia di apertura del Salone nautico di Venezia. A margine è previsto un punto stampa.

“Nel 2023 la nautica da diporto italiana ha raggiunto risultati di eccellenza: con 4 miliardi di Euro –record assoluto per il comparto italiano- è il primo Paese europeo per export ed è leader mondiale nella produzione di superyacht con il 51,4% degli ordini a livello globale” ha commentato, che ha ribadito il forte impegno del Governo italiano a sostegno dell’internazionalizzazione del settore nautico, grazie all’azione di diplomazia della crescita portata avanti dalla Farnesina in raccordo con Sace, Simest ed Ice.

Alla cerimonia di apertura presenti anche il vice ministro per le Imprese ed il Made in Italy, Valentino Valentini, il capo di Stato Maggiore della Marina militare, ammiraglio Enrico Credendino, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ed il presidente Ice, Matteo Zoppas.

Il Salone nautico di Venezia è una delle principali fiere internazionali dedicate al comparto, con un focus particolare sulla nautica da diporto innovativa e sostenibile (propulsioni elettriche, ibride e ad idrogeno) e sul design. La quinta edizione, come le precedenti, ha luogo nello storico Arsenale di Venezia e si prevedono 270 espositori di cui 54 stranieri. A sostegno della manifestazione, Ice Agenzia ha stanziato un contributo per l’ospitalità di 35 operatori economici stranieri, provenienti da Spagna, Slovenia, Croazia, Regno Unito, Serbia, Polonia, Svizzera Austria, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Francia e Germania.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue