Press
Agency

Mobilità elettrica: Atlante trasforma aeroporto Torino

Potenziata rete ricarica allo scalo con stazioni innovative

Atlante, società del Gruppo Nhoa specializzata in infrastrutture di ricarica veloce ed ultra-rapida per veicoli elettrici, si è aggiudicata il bando indetto da Sagat SpA, la società che gestisce l'aeroporto di Torino, per l'installazione di stazioni di ricarica presso il suddetto scalo. Questo sviluppo si incastra nella più ampia strategia di sostenibilità di Sagat, denominata Torino Green Airport. L'iniziativa, lanciata nel 2021, mira a rendere più efficienti energeticamente le infrastrutture e le operazioni dell'aeroporto, incrementando l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, riducendo consumi ed emissioni, con un occhio di riguardo verso la decarbonizzazione, la gestione dei rifiuti, dell'acqua, dell'inquinamento acustico e delle aree verdi.

In questo contesto, Atlante provvederà all’installazione di stazioni di ricarica quick, rapide ed ultra-rapide, tutte alimentate al 100% da fonti rinnovabili. Le strutture comprenderanno 19 postazioni elettrificate, con la possibilità di espandere ulteriormente il numero degli stalli, dislocate in sei aree strategiche dell'aeroporto. Il servizio sarà destinato a passeggeri, accompagnatori, rent-a-car e mobilità pubblica, per rendere la ricarica delle vetture un’operazione semplice ed efficiente, rispondendo così anche alla crescente domanda di energia a livello globale. Le stazioni Atlante saranno accessibili anche a persone con ridotta mobilità, disponibile 24/7, per ogni tipo di veicolo elettrico.

Stefano Terranova, ceo di Atlante, ha sottolineato l'importanza di includere tra i successi dell'azienda un hub strategico come quello di Torino, consolidando il ruolo di Atlante come riferimento nel settore aeroportuale. "Grazie alle nostre stazioni di ricarica alimentate da energia rinnovabile, supportiamo il piano di sostenibilità dell’aeroporto, offrendo un servizio essenziale ai viaggiatori ed alla comunità locale, ed edificando un ecosistema di mobilità che permette la ricarica veloce di ogni veicolo elettrico", ha dichiarato. Il progetto includerà pensiline e soluzioni modulari con capacità da 22kW fino a 200kW, oltre a sistemi di accumulo energetico per gestire i picchi di domanda, e nuove soluzioni per prevenire l'occupazione abusiva delle postazioni.

Gabriele Tuccillo, ad di Atlante Italia, ha ribadito la soddisfazione nel vedere la società come partner ideale per le infrastrutture strategiche nella transizione energetica, con una presenza consolidata in Piemonte, rafforzata dal successo dell'urban district ToDream a Torino.

Collegate

Aeroporto Torino: arrivano nuove colonnine auto

Si va dai dispositivi quick da 22 kW a quelli ultra-rapidi da 200 kW

Arriveranno presto 28 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche all'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. È il risultato del bando di gara indetto dalla Società azionaria gestione aeroporto T... segue

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue