Press
Agency

Italia: calano immatricolazioni auto

Lo comunica il ministero dei Trasporti, ma il Belpaese preferisce Fiat

Le immatricolazioni di veicoli in Italia sono diminuite a maggio 2024. Certo, il mese scorso gli italiani hanno preferito i veicoli usati, ma quando comprano nuovo allora scelgono marchi italiani. Parliamo di Fiat (Gruppo Stellantis), che lo scorso mese ha fatto segnare un duplice primato: con 12.960 mezzi venduti è la compagnia che più attrae ma anche quella che più cresce, grazie ad un +9,28 su base mensile. 

Lo ha comunicato in una nota il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), guidato da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri. Secondo i dati del dicastero le immatricolazioni di auto nuove hanno fatto segnare una diminuzione pari al -6,62%: sono state immatricolate 139.581 autovetture a fronte delle 149.482 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente. 

Degni di nota i dati riguardanti i modelli di veicoli che hanno dominato il mercato delle auto nuove. Fiat si conferma al primo posto anche nel periodo gennaio-maggio con 78.682 nuovi veicoli venduti (+10,83 su base annua). Segue con 57.177 mezzi il Gruppo giapponese Toyota (+7,87) ed al terzo posto i tedeschi di Volkswagen con 54.372 veicoli (+7,49). I dati sulle immatricolazioni si riferiscono all’Archivio nazionale dei veicoli.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue