Press
Agency

Italia: calano immatricolazioni auto

Lo comunica il ministero dei Trasporti, ma il Belpaese preferisce Fiat

Le immatricolazioni di veicoli in Italia sono diminuite a maggio 2024. Certo, il mese scorso gli italiani hanno preferito i veicoli usati, ma quando comprano nuovo allora scelgono marchi italiani. Parliamo di Fiat (Gruppo Stellantis), che lo scorso mese ha fatto segnare un duplice primato: con 12.960 mezzi venduti è la compagnia che più attrae ma anche quella che più cresce, grazie ad un +9,28 su base mensile. 

Lo ha comunicato in una nota il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), guidato da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri. Secondo i dati del dicastero le immatricolazioni di auto nuove hanno fatto segnare una diminuzione pari al -6,62%: sono state immatricolate 139.581 autovetture a fronte delle 149.482 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente. 

Degni di nota i dati riguardanti i modelli di veicoli che hanno dominato il mercato delle auto nuove. Fiat si conferma al primo posto anche nel periodo gennaio-maggio con 78.682 nuovi veicoli venduti (+10,83 su base annua). Segue con 57.177 mezzi il Gruppo giapponese Toyota (+7,87) ed al terzo posto i tedeschi di Volkswagen con 54.372 veicoli (+7,49). I dati sulle immatricolazioni si riferiscono all’Archivio nazionale dei veicoli.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue