Press
Agency

Trasporti Fvg: due nuove imbarcazioni Tpl

Fondi ministeriali per circa tre milioni di Euro

Grazie ad un trasferimento di fondi ministeriali per circa 3 milioni di Euro il servizio pubblico marittimo regionale potrà contare a breve su due nuove imbarcazioni per il trasporto di passeggeri e biciclette. Lo ha annunciato l'assessore regionale ad Infrastrutture e territorio a seguito dell'approvazione da parte della Giunta regionale della convenzione tra la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. 

L'acquisto dei due natanti sarà effettuato dalla Società Tpl Fvg Scarl che coprirà con risorse proprie la differenza del costo stimato in 3,75 milioni di Euro.

Una prima imbarcazione ha una capacità di trasporto di 280/300 passeggeri e 50 biciclette, è dotata di tre bagni di cui uno accessibile; la più piccola può trasportare 150/180 passeggeri e 35 bici ed è dotata di due bagni di cui uno accessibile. Entrambe le imbarcazioni raggiungono la velocità di 20 nodi.

Come ha sottolineato l'assessore, cogliendo questa opportunità la Tpl Fvg Scarl inizia, per il tramite delle sue consorziate, un percorso di gestione in termini più diretti dei servizi di trasporto pubblico marittimo facenti parte dell'affidamento decennale dei servizi di Tpl sul bacino unico regionale.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue