Press
Agency

Tpl Lombardia: nuovi orari, confronto in vista dei lavori sulla rete per l'estate

Il punto della situazione nel corso di una conferenza regionale

Il punto della situazione riguardo l’evoluzione dell’offerta ferroviaria alla vigilia dell’entrata in vigore del nuovo orario, in programma dal prossimo 9 giugno. Inoltre, le interruzioni sulle linee e le attivazioni programmate dai gestori della rete. Questi alcuni tra gli argomenti trattati durante la conferenza regionale del Trasporto pubblico locale, ieri pomeriggio a Palazzo Lombardia.

 All’evento, coordinato dall’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti di Trenord, FerrovieNord e Rfi (Rete ferroviaria italiana), gli enti provinciali, esponenti dei comuni capoluogo, le agenzie Tpl (Trasporto pubblico locale), i rappresentanti delle associazioni dei consumatori e dei viaggiatori, delle associazioni delle imprese del trasporto pubblico ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

 Al 31 maggio 2024 il servizio ferroviario ha visto già l’immissione di ben 162 treni nuovi (87 "Caravaggio", 48 "Donizetti" e 27 "Colleoni"), per un avanzamento complessivo del 76% rispetto ai 214 treni totali che rivoluzioneranno l’intera flotta regionale entro dicembre 2025.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati