Press
Agency

A Rimini ci sarà anche la "Intermobility future ways"

Appuntamento a novembre 2024 per parlare di mobilità condivisa e bus

Scambio di idee tra imprese consolidate e realtà emergenti. Questo l'obiettivo dell'evento "Intermobility future ways", un forum dedicato alla mobilità sostenibile condivisa che si terrà nell'ambito del salone biennale "Intermobility and bus Expo" in programma alla Fiera di Rimini dal 19 al 21 novembre 2024. Il programma si arricchisce così di nuovi appuntamenti dedicati al trasporto collettivo ed alle filiere industriali connesse. 

L'11esima edizione della manifestazione romagnola offrirà agli espositori un'area dedicata alle ultime novità nella mobilità con un focus sul trasporto urbano collettivo: viaggi turistici in bus, nuove fonti energetiche, tecnologie digitali, servizi di sharing mobility.

Per partecipare all'evento, le start-up e le piccole e medie imprese che operano nell'ambito dell'innovazione possono compilare un modulo entro il 30 settembre 2024, indicando i vari segmenti di mercato a cui sono interessate: la smart mobility, la sharing mobility, il Cloud e l'Intelligenza artificiale, la smart energy, la cyber security. Il salone è organizzato da Italian Exhibition Group in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, con il supporto tecnico dell'Osservatorio nazionale della sharing mobility e di Euromobility.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue