Press
Agency

Incidente ferroviario mortale in Repubblica ceca

Quattro deceduti e 27 feriti; uno dei due treni non ha rispettato lo stop

Quattro deceduti e 27 feriti, fra le vittime ci sono donne ucraine e slovacche: è il bilancio ufficiale di un incidente ferroviario accaduto questa notte in Repubblica ceca. Lo ha confermato in queste ore il ministro dell'interno Vít Rakušan. Il sinistro è avvenuto a Pardubice, a circa 100 chilometri ad est delle capitale Praga. È l'esito di uno scontro frontale fra un convoglio espresso notturno ed un treno-merci.

Questa la ricostruzione dell'evento. Mercoledì 5 giugno, poco prima di mezzanotte, il treno RegioJet 1021, con a bordo 380 persone, diretto verso la città ucraina di Chop, si è scontrato frontalmente contro un treno-merci dell'operatore ČD Cargo che viaggiava in direzione opposta. Sopravvissuti i macchinisti. Immediato l'intervento dei soccorritori. Secondo le prime indiscrezioni il convoglio passeggeri non avrebbe rispettato il segnale di stop. 

"Secondo i risultati dell'ispezione, il semaforo era passato in una posizione che vietava la circolazione del treno passeggeri. Che si tratti di un guasto tecnico, di un errore umano o di una combinazione di entrambi i fattori è oggetto di un'indagine approfondita e non è possibile prevedere conclusioni concrete", ha dichiarato sui social network il ministro degli esteri slovacco, Martin Kupka

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue