Press
Agency

Incidente mortale Napoli: individuata barca pirata

Domenica scorsa aveva travolto ed ucciso una 31enne

Individuata in queste ore l'imbarcazione che con molta probabilità ha travolto ed ucciso Cristina Frazzica, 31 anni. La ragazza si trovava con un amico a bordo di un kayak nelle acque di Posillipo, a Napoli, quando nel pomeriggio di domenica 9 giugno 2024 è stata investita da un natante. Secondo indiscrezioni, la barca ritenuta responsabile del sinistro mortale sarebbe in fase di recupero e di sequestro. 

Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, il kayak è stato investito da una imbarcazione che poi ha proseguito la sua marcia senza fermarsi a prestare soccorso. Frazzica ed il suo amico sono stati sbalzati in acqua al momento dell'impatto, avvenuto intorno alle ore 17:30. Inutile l'intervento della Guardia costiera e del soccorso medico: la ragazza era deceduta, ferito ma salvo l'avvocato di 33 anni che si trovava con lei. 

Ad aiutare gli agenti della Polizia giudiziaria e della Procura partenopea sarebbero state le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza di Villa Rosebery, una delle tre residenze ufficiali del presidente della Repubblica, che affaccia sul Golfo di Napoli. I filmati avrebbero consentito non solo l'individuazione certa della barca, e quindi del suo proprietario, ma anche di risalire all'esatta dinamica dell'incidente in mare.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue