Press
Agency

Autotrasporto: Unatras riavvia confronto con il Mit

Ripartizione delle risorse 2025-2027

Incontro interlocutorio ieri al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) tra i rappresentanti del Governo e le Associazioni di categoria. 

Il coordinamento Unatras (Unione nazionale autotrasporto merci), nell'esprimere soddisfazione per la conferma degli importi delle deduzioni forfettarie delle spese non documentate, ha avanzato l’esigenza che siano trasformate in norme le proposte definite dalla commissione normativa dell'albo dell’autotrasporto. Sul tema, il Governo si è impegnato a concludere nel più breve tempo possibile le verifiche con le autorità competenti ed a inserire nel primo provvedimento utile le due norme riguardanti i tempi di attesa al carico ed allo scarico delle merci ed il rispetto dei tempi di pagamento.

Sui costi di riferimento è stata avanzata l'esigenza di rivedere l’attuale impianto delle tabelle pubblicate dal ministero dei Trasporti. 

Sul decreto regolatorio inerente il recepimento del pacchetto mobilità predisposto dal Mit, le associazioni hanno annunciato che invieranno ulteriori osservazioni per correggere alcune criticità operative che ancora permangono. 

Il dicastero ha poi confermato di aver definito l'istruttoria per:

la definitiva erogazione del bonus gasolio relativo al luglio 2022; 

la definizione dei decreti relativi agli incentivi formazione e investimenti per l’annualità 2024; 

la ripartizione delle risorse per il triennio 2025-2027 (240 milioni di Euro) così come già suddivisi negli anni precedenti;

la riconvocazione del tavolo relativo ai trasporti eccezionali per la redazione della riforma complessiva di settore. Sul tema è stata stigmatizzata la mancata convocazione dei soggetti firmatari l'accordo trasporto container.

Unatras, infine, ha rimarcato la necessità che il Governo intervenga sulle modifiche al codice della strada per rivedere l'iniqua norma relativa alla sospensione breve per le patenti professionali.

Collegate

Autotrasporto (2). Anita: positivo dialogo con Mit sui temi strategici

Su temi quali Ets marittimo, incentivi e carenza manodopera

Positivo l’incontro con il viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Edoardo Rixi, che ieri pomeriggio ha riunito presso il dicastero le associazioni dell’autotrasporto per discutere le questioni di i... segue

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue