Press
Agency

Stellantis conferma impegno a Modena

Urso (Mimit): "Maserati sarà punto di forza nei mercati internazionali"

Il Gruppo automobilistico Stellantis vuole continuare ad investire nel proprio stabilimento di Modena in cui prevede di costruire nuovi modelli di veicoli. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, a margine del tavolo di discussione sulla fabbrica emiliana. In particolare la società punterebbe su ricerca e sviluppo e su futuri veicoli con motore endotermico. 

"La Maserati sarà sicuramente uno dei punti di forza della produzione Stellantis nei mercati internazionali". "Noi abbiamo chiesto che si rafforzi il centro ricerche e sviluppo, che si garantisca la straordinaria filiera dell'indotto anche nei nuovi modelli elettrici nella transizione verso la sostenibilità e che si mantengano i livelli occupazionali così importanti e significativi anche per quegli stabilimenti", ha affermato il ministro.

"Credo alla possibilità -ha aggiunto Urso- che in quello stabilimento si sviluppi da una parte la via dei modelli elettrici dall'altra quella degli endotermici". "In questo duplice binario dello sviluppo di Maserati c'è anche il nostro progetto Paese nel settore delle auto". "Vogliamo certamente incrementare la produzione di auto a batteria, mantenendo, preservando e rilanciando quella del motore endotermico con qualunque combustibile ecologicamente sostenibile che poi sarà attivato".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue