Press
Agency

Bocciano i decreti sugli autisti Ncc

Antitrust ed Art dicono no a quelli firmati da Salvini

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) hanno bocciato il pacchetto di riforma del servizio di noleggio con conducente (Ncc) che sta agitando il settore del trasporto non di linea. La misura era stata fortemente voluta dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini.

È quanto rivela il quotidiano economico "il Sole 24 Ore", che ha citato come fonte un parere congiunto emesso dalle due authority. Queste ultime avrebbero individuati cinque profili critici in grado di alterare la concorrenza nel mercato: la bozza delle disposizioni al momento rappresenta "un discriminatorio ed ingiustificato aggravio per gli esercenti il servizio Ncc" che "sembrano proteggere unicamente l’interesse economico degli esercenti i servizi taxi". 

Fra i punti critici c'è il tempo minimo di attesa (fra prenotazione ed inizio del servizio) pari a 30 minuti obbligatorio per gli autisti Ncc. Secondo ambedue le autorità questa prescrizione "ostacola ingiustificatamente l’esercizio dell’attività d’impresa oltre a depotenziare l’utilità delle app di intermediazione tra domanda ed offerta". Al momento i decreti Salvini farebbero diminuire "la già carente offerta di servizi di trasporto pubblico locale, con conseguenze tangibili sulle condizioni del traffico e dell’ambiente".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue