Press
Agency

Bocciano i decreti sugli autisti Ncc

Antitrust ed Art dicono no a quelli firmati da Salvini

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) hanno bocciato il pacchetto di riforma del servizio di noleggio con conducente (Ncc) che sta agitando il settore del trasporto non di linea. La misura era stata fortemente voluta dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini.

È quanto rivela il quotidiano economico "il Sole 24 Ore", che ha citato come fonte un parere congiunto emesso dalle due authority. Queste ultime avrebbero individuati cinque profili critici in grado di alterare la concorrenza nel mercato: la bozza delle disposizioni al momento rappresenta "un discriminatorio ed ingiustificato aggravio per gli esercenti il servizio Ncc" che "sembrano proteggere unicamente l’interesse economico degli esercenti i servizi taxi". 

Fra i punti critici c'è il tempo minimo di attesa (fra prenotazione ed inizio del servizio) pari a 30 minuti obbligatorio per gli autisti Ncc. Secondo ambedue le autorità questa prescrizione "ostacola ingiustificatamente l’esercizio dell’attività d’impresa oltre a depotenziare l’utilità delle app di intermediazione tra domanda ed offerta". Al momento i decreti Salvini farebbero diminuire "la già carente offerta di servizi di trasporto pubblico locale, con conseguenze tangibili sulle condizioni del traffico e dell’ambiente".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue