Press
Agency

Brescia: via libera alla tramvia T2

Parere positivo commissione viabilità, opposizione in fermento

La commissione viabilità del Comune di Brescia ha approvato ieri il progetto definitivo per la realizzazione della linea tramviaria T2. Si tratta di una mossa che secondo le stime dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Laura Castelletti, permetterà di ridurre del 5% il traffico, tagliando parte di quei 200.000 veicoli che ogni giorno affollano le strade di accesso alla città lombarda. 

"I lavori non saranno una passeggiata ma non abbiamo mai sottovalutato questo aspetto. La progettazione esecutiva sarà determinante per valutare il cronoprogramma ed evitare che la città sia ingolfata nei prossimi anni". Oltre alla tramvia T2 c'è il potenziamento dei parcheggi scambiatori che "interessano chi si reca in città dal resto della provincia e non i residenti", spiega il vicesindaco Federico Manzoni, con delega ai trasporti.

Intanto, sono varie e contrastanti le reazioni ed i commenti all'iniziativa. Nonostante l’apprezzamento per la tramvia T2 "non avrei mai tenuto le due corsie per senso di marcia. Così è pericolosa, crea incidenti e morti", ha dichiarato il consigliere comunale Francesco Catalano (Al Lavoro con Brescia). Perplessità dall'opposizione con Giovanni Posio (Fratelli d’Italia): "Si sarebbe dovuto partire dall’estensione della linea della metropolitana verso l’hinterland". 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue