Press
Agency

Brescia: via libera alla tramvia T2

Parere positivo commissione viabilità, opposizione in fermento

La commissione viabilità del Comune di Brescia ha approvato ieri il progetto definitivo per la realizzazione della linea tramviaria T2. Si tratta di una mossa che secondo le stime dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Laura Castelletti, permetterà di ridurre del 5% il traffico, tagliando parte di quei 200.000 veicoli che ogni giorno affollano le strade di accesso alla città lombarda. 

"I lavori non saranno una passeggiata ma non abbiamo mai sottovalutato questo aspetto. La progettazione esecutiva sarà determinante per valutare il cronoprogramma ed evitare che la città sia ingolfata nei prossimi anni". Oltre alla tramvia T2 c'è il potenziamento dei parcheggi scambiatori che "interessano chi si reca in città dal resto della provincia e non i residenti", spiega il vicesindaco Federico Manzoni, con delega ai trasporti.

Intanto, sono varie e contrastanti le reazioni ed i commenti all'iniziativa. Nonostante l’apprezzamento per la tramvia T2 "non avrei mai tenuto le due corsie per senso di marcia. Così è pericolosa, crea incidenti e morti", ha dichiarato il consigliere comunale Francesco Catalano (Al Lavoro con Brescia). Perplessità dall'opposizione con Giovanni Posio (Fratelli d’Italia): "Si sarebbe dovuto partire dall’estensione della linea della metropolitana verso l’hinterland". 

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati