Press
Agency

Porto Brindisi: Grimaldi ha un piano da 60 milioni

Società marittima ed Enel starebbero definendo dettagli accordo

Un piano da 60 milioni di Euro per avviare le operazioni al porto di Brindisi. A mettere i soldi sul piatto è il Gruppo marittimo italiano Grimaldi, operante nel settore dei trasporti marittimi cargo e passeggeri e nella logistica, cui fanno capo diverse compagnie di navigazione e società terminaliste. Nel mirino dell'azienda guidata dal presidente Gian Luca Grimaldi e dall'amministratore delegato Emanuele Grimaldi è finita l'area dell'ex-centrale a carbone di Enel.

Lo rivela il quotidiano "Gazzetta del Mezzogiorno", che cita come fonte alcune discussioni che si sarebbero svolte a margine di un tavolo ministeriale sulla decarbonizzazione. Il progetto prevede la creazione di una grande piastra logistica, con zona franca doganale, su una superficie di 20.000 metri quadri, dove movimentare soprattutto navi car carrier. Interessati a queste aree anche la cinese Great Wall Motors, la veneta Scandiuzzi ed Act Blade.

Stando alle indiscrezioni filtrate sulla stampa, il Gruppi Grimaldi ed Enel starebbero definendo i dettagli dell’accordo. L'intesa non sarebbe stata ancora raggiunta a causa di qualche residuale resistenza. Tuttavia, l'offerta di Grimaldi prevede investimenti in due fasi: 30 milioni di Euro e 120 addetti per le opere di infrastrutturazione portuale; successivamente ulteriori 30 milioni ed impiego per altri 120 lavoratori, per un totale di 240 dipendenti a Brindisi.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue