Press
Agency

Porto Brindisi: Grimaldi ha un piano da 60 milioni

Società marittima ed Enel starebbero definendo dettagli accordo

Un piano da 60 milioni di Euro per avviare le operazioni al porto di Brindisi. A mettere i soldi sul piatto è il Gruppo marittimo italiano Grimaldi, operante nel settore dei trasporti marittimi cargo e passeggeri e nella logistica, cui fanno capo diverse compagnie di navigazione e società terminaliste. Nel mirino dell'azienda guidata dal presidente Gian Luca Grimaldi e dall'amministratore delegato Emanuele Grimaldi è finita l'area dell'ex-centrale a carbone di Enel.

Lo rivela il quotidiano "Gazzetta del Mezzogiorno", che cita come fonte alcune discussioni che si sarebbero svolte a margine di un tavolo ministeriale sulla decarbonizzazione. Il progetto prevede la creazione di una grande piastra logistica, con zona franca doganale, su una superficie di 20.000 metri quadri, dove movimentare soprattutto navi car carrier. Interessati a queste aree anche la cinese Great Wall Motors, la veneta Scandiuzzi ed Act Blade.

Stando alle indiscrezioni filtrate sulla stampa, il Gruppi Grimaldi ed Enel starebbero definendo i dettagli dell’accordo. L'intesa non sarebbe stata ancora raggiunta a causa di qualche residuale resistenza. Tuttavia, l'offerta di Grimaldi prevede investimenti in due fasi: 30 milioni di Euro e 120 addetti per le opere di infrastrutturazione portuale; successivamente ulteriori 30 milioni ed impiego per altri 120 lavoratori, per un totale di 240 dipendenti a Brindisi.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue