Press
Agency

Intesa tra big del settore per 700.000 colonnine

Accesso alla rete Bosch e costruttore vietnamita di auto elettriche VinFast

Accordo su 700.000 colonnine di ricarica per veicoli elettrici siglato tra due società big nel settore mobilità. La cooperazione fra le aziende permetterà ai proprietari di vetture prodotte dalla casa automobilistica vietnamita VinFast di accedere all'ampia rete di punti di rifornimento della società tedesca Bosch, presente in 30 Paesi europei. 

"La maggior parte dei conducenti di veicoli elettrici fa affidamento su infrastrutture di ricariche pubbliche. Riconoscendo questa esigenza, la società ha continuamente ampliato la propria rete globale, aumentandola di sei volte rispetto al 2020", ha dichiarato Martin Knoss, vicepresidente Bosch Asean (Association of South-East Asian Nations), sottolineando che adesso il marchio vuole espandersi in India, Indonesia, Thailandia, Filippine, Medio Oriente ed Africa. 

L'obiettivo dell'intesa è quello di favorire i viaggi in tutta Europa. I clienti VinFast quindi possono individuare e pagare la ricarica tramite l'applicazione per smartphone, fornita dalla casa automobilistica vietnamita, o direttamente tramite il sistema di infotainment integrato nel veicolo. Si tratta di una mossa che rientra nella strategia aziendale di potenziamento dei servizi negli Stati Uniti, in Canada ed in Europa.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue