Press
Agency

Busitalia torna all'utile

Verso rinnovo flotta con 193 nuovi autobus nei prossimi sei anni

È pari a 2,7 milioni di Euro in attivo il bilancio 2023 della società di trasporto pubblico Busitalia. L'azienda italiana, specializzata nel trasporto su gomma e controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, nel 2022 aveva un buco di 11,8 milioni di Euro. La performance registrata lo scorso anno dunque segna l'uscita dal profondo rosso in cui era precipitata l'azienda negli ultimi anni, a causa soprattutto della pandemia. 

"Il bilancio al 31 dicembre 2023 evidenzia un risultato positivo utile pari a 2.708.065 Euro che il consiglio di amministrazione ha proposto di destinare a parziale copertura delle perdite degli esercizi precedenti", si legge nella relazione di Aps Holding (che detiene il 21,10% della società) allegata al bilancio 2023. 

Intanto, entro il 2030 la flotta di Busitalia si rinnoverà con 193 nuovi autobus, di cui 166 elettrici o a metano, quindi totalmente green. Grazie a 76,8 milioni di Euro in arrivo nei prossimi anni dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), entro i prossimi sei l'azienda rinnoverà il proprio parco mezzi, che attualmente può contare su 500 mezzi (200 del servizio urbano e 300 di quello extraurbano). 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue