Press
Agency

Italia: aumentano i finanziamenti auto

Report congiunto stilato da osservatorio ed associazione

In crescita nei primi quattro mesi dell'anno i finanziamenti per l'acquisto di auto nuove. Le richieste di prestito sono salite del +4,2% e le immatricolazioni del +6,1%. I dati sottolineano la buona performance registrata rispetto allo stesso periodo del 2023. È quanto emerge da un report congiunto stilato dall'Osservatorio Credit & Mobility (Experian) e dall'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae). 

"Proseguire la collaborazione con Experian ci consente di arricchire sempre più il bagaglio di informazioni messe a patrimonio comune. Ormai abbiamo maturato uno storico di 28 mesi consecutivi, e la nostra capacità di elaborare analisi e studi diventa sempre più ampia e affidabile. Stiamo studiando anche la possibilità di sviluppare degli approfondimenti mirati", sottolinea Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae. 

Gli fa eco Armando Capone, amministratore delegato della società Experian: "Il nostro lavoro con Unrae vuole intercettare le tendenze del settore automotive e aiutare gli operatori del mercato auto e finanziario a comprendere le previsioni di acquisto dei consumatori, le loro reali possibilità di spesa ed eventuali gap di mercato". 

Il 2023 per il settore è stato l'anno della ripresa, il 2024 lo sarà di ulteriore espansione. È quanto testimonia il picco di richieste di finanziamento registrato nel mese di aprile, pari al +25%. Anche in base a questo dato, secondo quanto stima il report, il mercato auto conoscerà un'ulteriore risalita delle immatricolazioni entro la prima metà dell'anno. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue