Press
Agency

Automotive: 70 miliardi di dollari nel 2030 in AI

Report sull'Intelligenza artificiale osservatorio università

L'industria automotive globale investirà oltre 70 miliardi di dollari in intelligenza artificiale nel 2030. Si tratta di circa 30 miliardi all'anno, che secondo le stime determinerà una crescita nel settore pari a circa il 20-30% ogni 12 mesi. È quanto emerge dal report "Automobile Sapiens", frutto di una analisi condotta dall'Osservatorio auto e mobilità della Luiss Business School. 

"L'Intelligenza Artificiale promette di semplificare la complessità tecnologica con l'obiettivo di avere un'interfaccia uomo-automobile sempre più facile da gestire e personalizzabile. A questo stanno infatti lavorando le Case Automobilistiche associate all'Unrae, per raggiungere livelli di sicurezza e di comfort sempre più elevati, consentendo la massima serenità durante il viaggio", dichiara Michele Crisci, presidente dell'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae). 

Il valore prodotto dalle case automobilistiche grazie all'intelligenza artificiale è stimato in oltre 200 miliardi entro il 2025 per tutti i segmenti della filiera. L'analisi ha riguardato l'impatto in ambito tecnico, legislativo, economico, sociale ed etico, prefigurando l'avvento di una nuova era chiamata "Automobile Sapiens": la quota di veicoli definita dai software dovrebbe passare dal 3,4% nel 2021 al 90% entro il 2030. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue