Press
Agency

Al via la gara sulla continuità territoriale Termoli-isole Tremiti

Servizio pubblico avrà durata di 48 mesi con inizio dal primo gennaio 2025

Avviato il bando di gara per l'affidamento del servizio di trasporto marittimo in regime di continuità territoriale tra il porto molisano di Termoli e le isole Tremiti, al largo della Puglia. La procedura è stata attivata dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, guidato da Matteo Salvini

L’importo messo a disposizione è pari a 20,5 milioni di Euro per operare le tratte marittime con obblighi di servizio pubblico per una durata di 48 mesi, con inizio dal primo gennaio 2025. Nell'avviso pubblicato in gazzetta europea non sono indicati requisiti specifici. Il termine di scadenza entro cui presentare le offerte è fissato al primo settembre 2024. 

Attualmente il servizio di trasporto è appannaggio di Navigazione Libera del Golfo, che aveva vinto l’appalto precedente nel 2021, con un contratto da 12,9 milioni di Euro per una durata di tre anni. All'epoca i requisiti prevedevano l'utilizzo di una nave veloce ro-ro/ro-pax di classe B, di età non superiore ai 25 anni, in grado di trasportare almeno 500 persone e fino ad un massimo di 50 veicoli.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue