Press
Agency

Ad Aosta nuovi treni elettrici nel 2026

Presto al via i lavori del collegamento verso Torino

Arriveranno nel 2026 due nuovi treni elettrici sulla tratta Aosta-Torino. È quanto comunicato nelle scorse ore dalla giunta durante una seduta del consiglio regionale della Valle d'Aosta, presieduto da Alberto Bertin. L'annuncio è arrivato in risposta ad un’interrogazione di Dennis Brunod, che chiedeva conto dei lavori di elettrificazione della Aosta-Ivrea, i cui lavori starebbero per iniziare.

"Grazie ad un nuovo finanziamento di 25 milioni di Euro, è previsto l’acquisto di ulteriori due treni elettrici per la ripartenza del servizio che andranno a potenziare ed a rinnovare la flotta dei treni a disposizione della tratta Aosta-Torino", ha spiegato l’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy

"La cosa importante è la conferma -ha aggiunto- in risposta alle nostre sollecitazioni, della conclusione dei lavori entro la data stabilita, ossia nella primavera-estate 2026. L’avvio dei cantieri è imminente. Stiamo programmando un incontro con Rfi per fare il punto della situazione a metà luglio ed a settembre daremo informazioni alla comunità sullo stato di avanzamento dei cantieri". 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue