Press
Agency

Stazione dei pullman cade a pezzi ad Oristano

Poledrini (direttore Arst): "Interverremo immediatamente, delimitando e mettendo in sicurezza l’area"

Pendolari preoccupati dai calcinacci che alcuni giorni fa si sono staccati dalla copertura della stazione dei pullman dell'Azienda regionale sarda trasporti (Arst) ad Oristano. Nessun ferito, ma tanta apprensione tra i numerosi utenti che ogni giorno usufruiscono del servizio pubblico. Denunciano le condizioni fatiscenti in cui versa l’area di sosta in via Cagliari. L'amministrazione comunale garantisce che presto verrà messa in sicurezza. 

"Interverremo immediatamente, delimitando e mettendo in sicurezza l’area in cui si è verificato il distacco dei calcinacci, poi agiremo sul tetto ripristinando l’isolamento nei punti interessati alle infiltrazioni d’acqua", ha spiegato Carlo Poledrini, direttore centrale di Arst. 

Al momento tuttavia i lavori per il ripristino del tetto stentano a partire. Il perché lo spiega l’assessore alla Viabilità del comune di Oristano, Ivano Cuccu: "Il ritardo è dovuto all’attesa di un finanziamento regionale da impiegare per completare l’opera, finanziamento concesso con una delibera dell’aprile scorso. Stiamo lavorando alla predisposizione degli atti necessari ad avviare i lavori per concludere l’infrastruttura". 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue