Press
Agency

Stazione dei pullman cade a pezzi ad Oristano

Poledrini (direttore Arst): "Interverremo immediatamente, delimitando e mettendo in sicurezza l’area"

Pendolari preoccupati dai calcinacci che alcuni giorni fa si sono staccati dalla copertura della stazione dei pullman dell'Azienda regionale sarda trasporti (Arst) ad Oristano. Nessun ferito, ma tanta apprensione tra i numerosi utenti che ogni giorno usufruiscono del servizio pubblico. Denunciano le condizioni fatiscenti in cui versa l’area di sosta in via Cagliari. L'amministrazione comunale garantisce che presto verrà messa in sicurezza. 

"Interverremo immediatamente, delimitando e mettendo in sicurezza l’area in cui si è verificato il distacco dei calcinacci, poi agiremo sul tetto ripristinando l’isolamento nei punti interessati alle infiltrazioni d’acqua", ha spiegato Carlo Poledrini, direttore centrale di Arst. 

Al momento tuttavia i lavori per il ripristino del tetto stentano a partire. Il perché lo spiega l’assessore alla Viabilità del comune di Oristano, Ivano Cuccu: "Il ritardo è dovuto all’attesa di un finanziamento regionale da impiegare per completare l’opera, finanziamento concesso con una delibera dell’aprile scorso. Stiamo lavorando alla predisposizione degli atti necessari ad avviare i lavori per concludere l’infrastruttura". 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue