Press
Agency

Russo (Conftrasporto) su autonomia differenziata: "A rischio funzionalità logistica"

Presidente teme ripercussioni su efficacia sistema e competitività imprese italiane

“Autonomia differenziata: l’approvazione del disegno di legge rischia di avere effetti negativi su pianificazione e funzionalità del sistema di trasporto e logistica del Paese”, ha dichiarato il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Pasquale Russo, che teme ripercussioni sull’efficacia del sistema e la competitività delle imprese italiane.

“Conftrasporto ha più volte evidenziato che trasporto e logistica sono un insieme complesso ed interconnesso, che per sua stessa natura richiede un approccio organico, di visione strategica, da cui poi discendono anche interventi ultra settoriali -spiega-. La nuova legge, che conferma le competenze di materie che possono essere trasferite alle Regioni, non ha avuto la lungimiranza di prevedere un raccordo tra le scelte territoriali ed i piani nazionali che anche questo Governo sta adottando o revisionando, consapevole, quindi, delle caratteristiche peculiari del settore dei trasporti”.

“Preoccupa anche il fatto che la legge sia stata approvata in totale mancanza di definizione dei livelli essenziali di prestazione con riferimento a porti, aeroporti e grandi infrastrutture, e sulla cui difficoltà per identificare criteri oggettivi di valutazione abbiamo già espresso dubbi e perplessità –prosegue–. Si tratta infatti di infrastrutture su cui ‘viaggiano’ servizi di mercato, in molti casi già ampiamente regolati e su cui insistono rapporti di concessione determinati da contratti giuridicamente vincolanti”.

“A pochi giorni dalle elezioni Ue, considerata la centralità che le reti transeuropee e gli scenari di trasporto internazionali hanno avuto, la frammentazione delle politiche e della normativa di settore rischia di minare la competitività del sistema economico nazionale”, conclude il presidente di Conftrasporto. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue