Press
Agency

Intermodalità supera la concorrenza treno-aereo

Corradi (Trenitalia): "Sui binari per muoversi fino a quattro ore, velivoli fondamentali per lunghe percorrenze"

L'intermodalità permette di superare la presunta concorrenza fra treno ed aereo. Lo ha detto oggi il management della società Trenitalia, l'azienda che si occupa del servizio di trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Un commento a margine dell'inaugurazione del nuovo allestimento del "Freccia Lounge" alla stazione di Milano Centrale. 

"Il treno è il mezzo per muoversi sotto le 2, 3, 4 ore, l'aereo invece è fondamentale nelle lunghe percorrenze, quindi ci stiamo muovendo nella direzione giusta secondo me in Italia. Non deve esserci e non ci sarà concorrenza, anche per una questione di sostenibilità. Magari se dobbiamo andare a Londra prendiamo un aereo, ma per andare da Roma a Milano utilizziamo il treno", ha spiegato Luigi Corradi, amministratore delegato della società Trenitalia. 

"Dove il treno ha più senso dal punto di vista della sostenibilità -ha aggiunto- bisogna prendere il treno. Dove il treno diventa un percorso troppo lungo, quindi parliamo di migliaia di chilometri ecco, io penso l'aereo sia importantissimo. Il futuro è che treno ed aereo lavorino insieme, non in concorrenza, ma anzi in quella che io chiamo l'intermodalità, che deve funzionare bene anche con gli aerei". 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue