Press
Agency

Incidente ferroviario in Cile, due vittime

Scontro frontale fra un treno-merci ed una motrice che eseguiva test

Due ferrovieri uccisi ed altri nove feriti: è il bilancio di un incidente ferroviario avvenuto in Cile oggi, giovedì 20 giugno 2024. La polizia sta indagando per determinare l'esatta causa e la dinamica del sinistro. Al momento, sono stati arrestati e sottoposti ad interrogatorio il macchinista di uno dei due convogli ed un addetto ferroviario accusati di omicidio colposo. 

Secondo una prima ricostruzione, un treno-merci si è scontrato frontalmente contro un altro convoglio che proveniva dal senso opposto di marcia. L'incidente è avvenuto durante una corsa di prova che è stata svolta questa notte lungo i binari appena fuori dalla capitale Santiago del Cile. In seguito al violento urto la motrice è stata sbalzata verso l'alto, finendo sopra i tetti dei vagoni del treno-merci. 

Il cargo, con a bordo alcune persone, era composto da otto vagoni e trasportava 1346 tonnellate di rame, la principale materia prima esportata dal Cile. Sull'altro treno, operato dalla compagnia ferroviaria statale, Ferrocarril del Pacífico, c'erano dieci lavoratori che eseguivano un test di velocità. Le autorità hanno indicato che la causa potrebbe essere un guasto in un dispositivo di segnalazione.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue