Press
Agency

Anas, Fit-Cisl: "Bene certificazioni per ambiente, salute e sicurezza stradale acquisite"

"Anche grazie al contributo di lavoratrici e lavoratori"

“Accogliamo positivamente la notizia presente sulla rassegna stampa di ieri relativa all’ottenimento da parte di Anas della certificazione per tre norme internazionali: ISO 14001 (sistema di gestione ambientale), ISO 45001 (sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro) ed ISO 39001 (sistema di gestione della sicurezza del traffico stradale)”: è quanto commenta in una nota Fit-Cisl che prosegue: “Si tratta di risultati importanti, conseguiti anche grazie all’apporto indispensabile di lavoratrici e lavoratori i quali, con il loro impegno, professionalità e know-how, hanno consentito all’azienda di compiere passi in avanti e di raggiungere livelli sempre più elevati di qualità, sostenibilità e sicurezza in un segmento strategico per lo sviluppo infrastrutturale del nostro Paese”.

“Obiettivi non scontati –sottolinea la Federazione dei trasporti cislina– che mettono al centro il valore di relazioni sindacali costruttive, come quelle instaurate in azienda, che contribuiscono al successo aziendale di Anas e costruire e garantire il benessere dei dipendenti, valorizzandone le capacità e promuovendo una organizzazione e gestione del lavoro più efficace e performante, secondo una logica di piena partecipazione e condivisione che costituisce il modello più evoluto di relazioni industriali”.

“Anas, tra l’altro, è impegnata in un piano ambizioso di investimenti per migliorare la messa in sicurezza ed il mantenimento in efficienza della rete stradale e autostradale di competenza, da realizzare, in continuità, attraverso un poderoso progetto di assunzioni che richiede nuovi apporti di personale specializzato. Tuttavia – conclude la nota– anche in considerazione delle importanti certificazioni acquisite dall’azienda, riteniamo essenziale, ora più che mai, dotare l’azienda delle necessarie leve per consolidare e sviluppare le attività attualmente svolte, a partire dalla configurazione di settore speciale, una condizione che consentirebbe ad Anas di operare in modo più efficace”.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue