Press
Agency

Ferrari inaugura e-building

Nuovo stabilimento produrrà auto elettriche nel 2025

Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella è oggi a Maranello (Modena) per l'inaugurazione dell’e-building della società automobilistica Ferrari. Si tratta di una nuova fabbrica, dotata di tecnologia di ultima generazione, al cui interno nascerà la nuova gamma di veicoli elettrici del "Cavallino rampante". Il primo modello dovrebbe arrivare sul mercato a fine 2025. 

Si tratta di una giornata storica per il marchio Ferrari. Nel nuovo stabilimento infatti saranno sviluppate non soltanto auto con motori elettrici, ma anche innovative tecnologie per veicoli alimentati da propulsori ibridi e termici. Per l'occasione la società, guidata dall'amministratore delegato Benedetto Vigna, ha organizzato una serie di eventi in programma fino al 26 giugno con protagonisti stakeholder, dipendenti e fornitori. 

Oggi, venerdì 21 l'inaugurazione con Mattarella, il 22 e 23 si terrà invece il "Family Day" che prevede l'apertura degli stabilimenti e dei Musei Ferrari a dipendenti, familiari ed amici; infine il 26 giugno poi è in programma un convegno sull'innovazione sostenibile con 700 aziende fornitrici.

Collegate

Successo per il "Family Day" Ferrari

Iniziativa per festeggiare futura nascita nuova gamma di veicoli elettrici

Successo per il "Family Day" organizzato dalla società automobilistica italiana Ferrari. Sabato 22 e domenica 23 giugno i dipendenti del "Cavallino rampante", insieme ai loro familiari ed amici, hanno... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue