Press
Agency

Rallenta aumento Rc auto

Prezzi alle stelle per colpa inflazione, ma situazione sta migliorando

Alla fine del 2023 i prezzi delle polizze assicurative erano cresciuti del +7,9% rispetto al 2022. La tendenza all'aumento è iniziata, dopo dieci anni di diminuzioni, a partire dalla seconda metà del 2022, a causa dell'inflazione che ha spinto verso l'alto i premi della Rc auto. Adesso però la situazione sta migliorando. Lo sottolinea l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), che oggi ha presentato la relazione dell'attività svolta nel 2023.

"A maggio il premio medio è stato pari a 400 Euro, un valore che resta peraltro, seppure di poco, inferiore a quello dell'anno precedente la pandemia. Ci attendiamo che la tendenza al rallentamento prosegua nei prossimi mesi", ha spiegato il presidente di Ivass, Luigi Federico Signorini

"In audizione -ha aggiunto- abbiamo suggerito la possibilità di introdurre nuovi strumenti per tornare a comprimere i prezzi, accrescendo la concorrenza ed incentivando l’adozione di comportamenti di mitigazione del rischio. Chi sceglie di installare la scatola nera ottiene sconti notevoli dalla propria compagnia; ma si possono creare effetti di lock-in che riteniamo si possano superare attraverso norme che prevedano lo scambio di alcuni dati chiave fra le compagnie".

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue