Press
Agency

Stazione Roma-Termini (2): è caos per i tassisti

Codacons: "Vero problema non sono i senzatetto, ma le file chilometriche di chi attende un taxi"

Quattro arresti per furto di bagagli ai viaggiatori su 5720 persone identificate, delle quali 210 a bordo del treno. È il bilancio dell’attività settimanale della Polizia di Stato in ambito ferroviario a Roma. Numeri che hanno sollevato polemiche in merito al degrado presso lo scalo della Capitale. Sul tema è intervenuto il Codacons: l'associazione di tutela dei consumatori che ha sottolineato il problema dei turisti in coda per ore prima di salire su un taxi. 

"Il vero problema di Roma e la vera forma di degrado non è rappresentata dai senzatetto che bivaccano presso la stazione Termini, ma dalle file chilometriche di cittadini e turisti in attesa di un taxi, scena quotidiana che si presenta sia allo scalo ferroviario, sia all’aeroporto di Fiumicino". "Ciò che fa davvero vergogna non sono certo i clochard, presenti in tutte le città del mondo, ma le code infinite di cittadini e turisti che, arrivati a Roma, devono attendere ore e ore prima di riuscire a salire su un taxi", afferma il presidente di Codacons, Carlo Rienzi

"Questa è la forma di degrado più alta nella nostra città e questo è il vero danno di immagine per la capitale, che offre un bruttissimo biglietto da visita ai visitatori stranieri. Una situazione che, purtroppo, appare senza soluzione, considerato che il nuovo bando sulle licenze taxi annunciato dal sindaco Gualtieri non solo non è in grado di coprire il fabbisogno di auto bianche nella capitale, ma introdurrà anche pesanti aumenti delle tariffe a danno degli utenti, e per questo finirà al vaglio del Tar".

Collegate

Stazione Roma-Termini: tra arresti e degrado

Quattro indiziati per furto aggravato di bagagli a danno dei viaggiatori

Arrestate in due giorni quattro persone per furto aggravato di bagagli a danno dei viaggiatori alla stazione ferroviaria di Roma Termini. Gli agenti della Questura di Roma e della Polfer hanno individuato... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue