Press
Agency

"A Milano solo bus elettrici nel 2030"

Promessa Atm si fa concreta con 50% flotta a batteria nel 2026

Entro il 2030 a Milano saranno in servizio soltanto autobus elettrici. È la promessa di Azienda trasporti milanesi (Atm), la società municipalizzata che gestisce il trasporto pubblico nella città metropolitana. Per raggiungere questo obiettivo, sul piatto c'è un investimento da 1,5 miliardi di Euro, stanziato nel 2018, per convertire le infrastrutture e l'intera flotta composta da 1200 veicoli. 

Intanto, nel 2026 saranno in servizio 600 autobus alimentati esclusivamente a batteria. Ciò sarà possibile grazie ad un bando di gara da 205 milioni di Euro per l'acquisto di circa 260 ulteriori mezzi elettrici: si tratta di 153 autobus Iveco da 12 metri e 105 bus Solaris da 18 m. Dunque, entro due anni il 50% della flotta di Atm Milano sarà elettrico. 

Oggi circa il 70% del servizio di trasporto pubblico nella città metropolitana è operato da mezzi alimentati con energia elettrica: si tratta di circa 290 veicoli ibridi e di quasi 250 autobus elettrici che circolano su 19 linee. Inoltre, da cinque anni Atm Milano acquista soltanto energia proveniente da fonti rinnovabili, per questo motivo sta potenziando le infrastrutture per abbattere i maggiori costi: impianti e pensiline fotovoltaiche. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue