Press
Agency

Nuovo servizio intermodale: partenza dell'"Argentario Link" di Trenitalia

Collaborazione strategica per turismo sostenibile ed integrato in Toscana

Dal 29 giugno prende il via il nuovo servizio intermodale "Argentario Link", una delle principali novità della "Summer Experience" di Trenitalia, azienda di riferimento nel Polo Passeggeri del Gruppo Fs italiane. Questo servizio integrato permette di acquistare in un’unica soluzione il biglietto combinato treno+bus, disponibile tramite tutti i canali Trenitalia: biglietterie fisiche, sito web, app e self-service.

L'opzione "Porto Santo Stefano" sarà disponibile sia come destinazione di arrivo che di partenza, facilitando così oltre 35 collegamenti giornalieri nei giorni feriali e 26 durante i festivi. Ciò rende agevole viaggiare verso e da Porto Santo Stefano, in connessione con le diverse destinazioni già servite da Trenitalia.

Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti verso una mobilità sostenibile ed integrata, frutto della collaborazione fra Trenitalia ed Autolinee Toscane, con il sostegno del Comune di Monte Argentario e della Regione Toscana, che ha programmato e finanziato questi servizi.

Selezionando "Porto Santo Stefano" come destinazione finale o punto di partenza, il sistema emetterà un unico biglietto integrato. Questo comprenderà il viaggio in treno fino alla stazione di Orbetello, situata sulla linea Pisa-Roma, ed il successivo trasferimento in autobus fino a Porto Santo Stefano.

In questo modo, chi desidera visitare la rinomata località turistica dell'Argentario potrà godere di un viaggio più agevole, riducendo il numero di biglietti necessari e migliorando la fluidità delle coincidenze. La sinergia tra i vari attori coinvolti dimostra come la cooperazione possa portare a soluzioni di trasporto innovative e vantaggiose per i viaggiatori, promuovendo al contempo una mobilità più sostenibile ed integrata per la Regione Toscana.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati