Il traghetto "Moby", che serve la linea Genova-Ajaccio-Porto Torres, sarebbe dovuto arrivare stamattina nel porto del nord-ovest della Sardegna. Tuttavia, risulta bloccato ad Ajaccio dalle autorità francesi, gettando nella confusione passeggeri ed autotrasportatori che non sanno come e quando potranno raggiungere la loro destinazione finale.
Il segretario generale Filt Cgil Sardegna, Arnaldo Boeddu, ha denunciato l'ennesimo disservizio nei collegamenti marittimi da e per la Sardegna, sottolineando come già due settimane fa, durante un'audizione alla commissione Trasporti della Camera, avesse preavvertito i potenziali disagi per lo scalo di Porto Torres: "La tratta Genova-Porto Torres, che in passato era una linea diretta e dovrebbe essere considerata un servizio essenziale, da qualche tempo fa uno scalo intermedio ad Ajaccio due o tre volte alla settimana", ha affermato.
"Oltre alla perdita iniziale della tratta diretta, che rappresentava un grande disagio per passeggeri ed imprese, oggi il traghetto rimane inspiegabilmente fermo ad Ajaccio. I passeggeri a bordo non hanno ricevuto informazioni adeguate su quanto stia accadendo e nessuno sa come viaggiatori e merci verranno assistiti per raggiungere la Sardegna", ha aggiunto il sindacalista. Un'ipotesi, non confermata, è che i viaggiatori e le merci possano essere trasferiti a Bonifacio e successivamente imbarcati su un traghetto per Santa Teresa di Gallura.
A peggiorare la situazione, il traghetto "Orlè", una nave di vecchia generazione e con una capacità di carico molto ridotta, potrebbe essere inviato in sostituzione a Porto Torres, ha dichiarato Boeddu. "Questa soluzione non risponde certo alle esigenze di mobilità delle persone e del trasporto delle merci, e pone anche a rischio i posti di lavoro sia nell'autotrasporto sia nelle attività portuali", ha concluso il segretario.
Disservizi nei collegamenti marittimi: il caso del traghetto "Moby"
Criticità nella gestione dei traghettamenti; impatti su passeggeri e trasportatori
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac
La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1
La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian
L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti
È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue