Press
Agency

Viaggiare in autostrada nel 2024 costerà di più

È quanto emerge dalla stima di una associazione

Fino a sette Euro per un panino, oltre 1,80 Euro per un cappuccino, circa 1,35 Euro per un caffè e più di 1,70 Euro per una brioche. Viaggiare in autostrada nell'estate 2024 costerà molto di più che lo scorso anno, con aumenti medi di circa il +70% in più rispetto al costo di quei prodotti in un bar in città. 

È quanto emerge da una stima dell'associazione "Altroconsumo", specializzata nella tutela dei diritti dei consumatori italiani. L'indagine dell'organizzazione è frutto del monitoraggio condotto presso 22 aree di servizio autostradali tra Milano, Napoli, Roma e Venezia. Le stime derivano dal raffronto dei costi praticati dal Nord al Sud della Penisola. Gli incrementi annui sono pari al +12% per un cappuccino, al +26% per una brioche, ed al +14% per un caffè. 

"Altroconsumo" ha monitorato anche l'andamento dei prezzi delle bevande e di vari altri prodotti: l'acqua costa in media oltre 3 Euro al litro (67 centesimi al supermercato), mentre i prezzi delle bibite gassate (aranciata e cola) ammontano in media a circa 8 Euro al litro; per un gelato si spendono 3 Euro (38,51 Euro al chilo) e poco di più per un sacchetto di patatine, mentre una tavoletta di cioccolato da 100 grammi può superare i sei Euro.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue