Press
Agency

Viaggiare in autostrada nel 2024 costerà di più

È quanto emerge dalla stima di una associazione

Fino a sette Euro per un panino, oltre 1,80 Euro per un cappuccino, circa 1,35 Euro per un caffè e più di 1,70 Euro per una brioche. Viaggiare in autostrada nell'estate 2024 costerà molto di più che lo scorso anno, con aumenti medi di circa il +70% in più rispetto al costo di quei prodotti in un bar in città. 

È quanto emerge da una stima dell'associazione "Altroconsumo", specializzata nella tutela dei diritti dei consumatori italiani. L'indagine dell'organizzazione è frutto del monitoraggio condotto presso 22 aree di servizio autostradali tra Milano, Napoli, Roma e Venezia. Le stime derivano dal raffronto dei costi praticati dal Nord al Sud della Penisola. Gli incrementi annui sono pari al +12% per un cappuccino, al +26% per una brioche, ed al +14% per un caffè. 

"Altroconsumo" ha monitorato anche l'andamento dei prezzi delle bevande e di vari altri prodotti: l'acqua costa in media oltre 3 Euro al litro (67 centesimi al supermercato), mentre i prezzi delle bibite gassate (aranciata e cola) ammontano in media a circa 8 Euro al litro; per un gelato si spendono 3 Euro (38,51 Euro al chilo) e poco di più per un sacchetto di patatine, mentre una tavoletta di cioccolato da 100 grammi può superare i sei Euro.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue