Audi sta compiendo progressi importanti nello sviluppo della sua power unit per la Formula 1, con test avanzati presso la sede di Neuburg. In soli due anni, l'unità ibrida composta da motore elettrico, batteria, gestione elettronica e propulsore a combustione è operativa sui banchi prova hi-tech. Adam Baker, ceo di Audi Formula Racing GmbH, ha sottolineato il successo del team nell'integrare i vari componenti, affermando che la power unit ha già completato distanze simulate equivalenti a gare reali nel 2023.
Il percorso di sviluppo ha preso avvio oltre due anni fa e, grazie agli sforzi della squadra di Neuburg e Hinwil, Audi prevede di competere in Formula 1 nel 2026 come factory team. Stefan Dreyer, direttore tecnico, ha illustrato l'espansione radicale delle strutture di Neuburg, ora dotate di 22 banchi prova di ultima generazione. Questo ha permesso una rapida curva di apprendimento e significativi progressi nell'ottimizzazione della power unit.
Test in condizioni simulate hanno fornito un know-how essenziale. Presto, la fase di test includerà l'intero powertrain, combinando power unit e trasmissione. Dreyer ha inoltre evidenziato l'attenzione alla ricerca delle massime prestazioni, con l'obiettivo di raggiungere tutti i traguardi prefissati. La strategia di sviluppo include l'accurata coordinazione di tutti i componenti principali: motore a combustione, propulsore elettrico, batteria ed elettronica di gestione, sfruttando esperienze pregresse in progetti sportivi con tecnologia ad alta tensione.
L'approccio metodico ed integrato del team di Neuburg consente di coprire ogni aspetto necessario per un'efficace evoluzione della power unit, garantendo performance di alto livello.
Audi avanza sviluppo power unit ibrida per F1
Test avanzati presso strutture all'avanguardia di Neuburg
Neuburg, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue