Kia potrebbe avviare la produzione della sua nuova EV4 in Corea del Sud a partire da marzo dell'anno prossimo, secondo quanto riportato dall'Electronic Times sudcoreano. La casa automobilistica ha annunciato che lo sviluppo della versione finale della EV4 sarà completato entro febbraio. La EV4 è stata inizialmente presentata come concept car nell'ottobre passato ed attualmente sono in fase di test diversi prototipi. Kia ha previsto di concludere questi test entro la fine dell'anno.
L'obiettivo di produzione annuale per questo modello in Corea del Sud è di circa 70.000 unità. Tuttavia, per incrementare la capacità produttiva e l'accessibilità del veicolo a livello globale, l'azienda sta considerando di avviare la produzione della EV4 anche in stabilimenti esteri. Questa mossa potrebbe potenzialmente migliorare la disponibilità del modello sui mercati internazionali.
Con il crescente interesse per le auto elettriche a livello globale, Kia sembra puntare a rafforzare la sua presenza nel settore, continuando a innovare e a espandere la propria gamma di veicoli elettrici. La decisione di estendere la produzione all'estero riflette una strategia mirata a soddisfare la domanda in aumento ed a consolidare la posizione del marchio sui mercati globali.
Kia: avvio produzione EV4 previsto per marzo in Corea del Sud
Nuovo obiettivo di produzione, strategie globali e test in fase finale
Sud Corea
Mobilita.news
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue