Press
Agency

I treni di lusso italiani in Egitto

Accordo fra Egypt National Railway ed azienda luxury della Penisola

Accordo Italia-Egitto per la realizzazione di un treno di lusso Made in Italy che opererà nel Paese nordafricano. Nel dettaglio, la compagnia ferroviaria statale Egypt National Railway ha sottoscritto un'intesa con la società italiana Arsenale, che opera nel settore dell'ospitalità di lusso. Quest'ultima si occuperà della progettazione, costruzione e degli interni del convoglio. 

"Il segmento del turismo di lusso rappresenta una frontiera emergente per l'evoluzione del settore, includendo lo sviluppo di partnership strategiche come questa", ha dichiarato l'amministratore delegato di Arsenale, Paolo Barletta. Si tratta del quarto progetto internazionale di questo genere per l'azienda italiana (nata nel 2020 e che dal 2023 si è aperta al mercato internazionale) dopo quelli con Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Uzbekistan. 

L'accordo è stato firmato dal presidente del consiglio di amministrazione della compagnia ferroviaria egiziana Mohamed Amer Abdel Aziz, e l'amministratore delegato dell'azienda italiana. Presenti alla sottoscrizione del contratto il primo ministro d'Egitto Mostafa Madbouly, il capo del dicastero dei trasporti egiziano Kamel Al-Wazir, nonché l'ambasciatore d'Italia nel Paese nordafricano Michele Quaroni.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue